Prima di tutto, affinche possa funzionare phpMyAdmin, deve prima funzionare MySQL. Hai provato a vedere se l'istanza server di MySQL è avviata e raggiungibile? Immagine che tu abbia installato MySQL in locale, quindi prova a vedere se, con:
Codice: Seleziona tutto
sudo systemctl status mysql && sudo systemctl status mysql-server && sudo systemctl status mysql-client
ottieni qualche lettura che confermi l'avvio corretto. Detto questo, se non dovesse funzionare, di solito c'è un problema con il socket di mysql. Prova con un:
fonte: https://stackoverflow.com/questions/119 ... ysqld-mysq
A questo punto, ammesso (e non concesso) che l'istanza server sia correttamente up and running, proverai a connetterti, tramite riga di comando, usando il client standard di mysql, all'istanza server, sempre in locale, di mysql.
Nota bene. non appena installato mysql, per default l'unica utenza disponibile è solo quella "root", quindi il comando seguente va dato con "sudo", per indicare che si usa proprio questa utenza.
A questo punto il prompt di mysql dovrebbe comparirti sul terminale, e ti basterà dare "invio" per entrare perche, sempre per default l'utenza root non ha password.
Le prime due cose da fare sono di impostare la password di root, e di creare un'utenza fittizia per accedere al DB. Per entrambe queste procedure troverai facilmente la sintassi online. A questo punto avvii phpMyAdmin, e tenterai di connetterti all'istanza server, che deve essere già avviata e raggiungibile, e dovrebbe connettersi.
Buona fortuna