Anomalie Google Chrome [RIsoltto]
KDE Scarica Kubuntu Cos'è un ambiente desktop • Applicazioni di KDE
-
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 699
- Iscrizione: lunedì 30 aprile 2012, 0:08
- Desktop: Asus I10785
- Distribuzione: Ubuntu 18.04 LTS i686
- Sesso: Maschile
Anomalie Google Chrome [RIsoltto]
Uso Kubuntu 22.04 da sempre ma ultimamente dopo aggiornamento non riesco ad usare la forma classica di Google Chrome.
Sapete come rpristinare la configurazione perchè Mozilla Fiirefox è regolare.
Thanks
Sapete come rpristinare la configurazione perchè Mozilla Fiirefox è regolare.
Thanks
Ultima modifica di enzocc1 il venerdì 26 maggio 2023, 7:47, modificato 1 volta in totale.
Re: Google Chrome
Cosa intendi con non riesco ad usare la forma classica di Google Chrome???
Io non sono Bagheera né Akela, io non frequento la Rupe.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
- xavier77
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 7380
- Iscrizione: venerdì 21 settembre 2012, 16:37
- Desktop: GNOME, Xfce (e altri)
- Distribuzione: X/Ubuntu 22.04/20.04 + eOS + altre
- Sesso: Maschile
- Contatti:
Re: Google Chrome
Leggi il regolamento, sezione III punto iii.
Wiki Ubuntu-it: partecipa! | Come pubblicare i comandi del terminale | Come usare i forum su Linux | Ambienti DE | SuperGrubDisk | Installare Ubuntu | Passare a Linux | Vecchi computer | Guide post install per Ubuntu: 20.04 - 22.04 | Guida post install elementary OS 7 |
-
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1181
- Iscrizione: sabato 1 giugno 2013, 0:32
- Desktop: KDE plasma
- Distribuzione: Fedora Linux
- Sesso: Maschile
- Località: Catania
Re: Google Chrome
Elimina la cartella di configurazione utente, la trovi tra le cartelle nascoste su ".confg" se non sbaglio
-
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 699
- Iscrizione: lunedì 30 aprile 2012, 0:08
- Desktop: Asus I10785
- Distribuzione: Ubuntu 18.04 LTS i686
- Sesso: Maschile
Re: Google Chrome
Grazie,emanuc ha scritto: ↑mercoledì 24 maggio 2023, 20:51Elimina la cartella di configurazione utente, la trovi tra le cartelle nascoste su ".confg" se non sbaglio
Lo posso fare da Terminale? Mi è difficile trovarla!
- wilecoyote
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 14610
- Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
- Desktop: Kubuntu Lubuntu
- Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
- Sesso: Maschile
- Località: Ceranesi - Ge
Re: Google Chrome
) Salve, per trovarla apri Dolphin, premi Alt+. ( . è il punto), apri la directory ./config, elimina la directory google-chrome, ripremi Alt+., fatto.
Oppure in Konsole dai il comando:
Se dovesse chiedere i permessi del superutente:
:: Ciao
Oppure in Konsole dai il comando:
Codice: Seleziona tutto
rm -r ~/.config/google-chrome
Codice: Seleziona tutto
sudo rm -r ~/.config/google-chrome
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
- woddy68
- Rampante Reduce
- Messaggi: 8510
- Iscrizione: sabato 12 febbraio 2011, 14:23
- Desktop: Kde Plasma5
- Distribuzione: openSUSE Tumbleweed - KDE Neon
- Sesso: Maschile
Re: Google Chrome
Questo problema l'ho notato anch'io, stai usando Chrome wayland nativo ?
Perché io si, quindi l'ho avviato su Xwayland ed è ritornato a funzionare, molto probabile che sia un bug di Chrome su wayland su alcune schede, ad es. sul mio desktop non ho alcun problema.
Per modificare l'impostazione, basta digitare nella barra degli indirizzi
cerchi Preferred Ozone platform e imposti su "Default" chiudi manualmente il browser e lo riavvii.
Sconsiglio di utilizzare in questo caso, il pop-up di riavvio che esce, in quanto a me è capitato che lo riavviasse nella stessa modalità.
Perché io si, quindi l'ho avviato su Xwayland ed è ritornato a funzionare, molto probabile che sia un bug di Chrome su wayland su alcune schede, ad es. sul mio desktop non ho alcun problema.
Per modificare l'impostazione, basta digitare nella barra degli indirizzi
Codice: Seleziona tutto
chrome://flags
Sconsiglio di utilizzare in questo caso, il pop-up di riavvio che esce, in quanto a me è capitato che lo riavviasse nella stessa modalità.
Desktop - Acer Aspire M5500 (AMD) - Notebook Acer Aspire E1 -522 (Amd)
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
Re: Google Chrome
No, il problema non è wayland...woddy68 ha scritto: ↑giovedì 25 maggio 2023, 7:00Questo problema l'ho notato anch'io, stai usando Chrome wayland nativo ?
Perché io si, quindi l'ho avviato su Xwayland ed è ritornato a funzionare, molto probabile che sia un bug di Chrome su wayland su alcune schede, ad es. sul mio desktop non ho alcun problema.
Per modificare l'impostazione, basta digitare nella barra degli indirizzicerchi Preferred Ozone platform e imposti su "Default" chiudi manualmente il browser e lo riavvii.Codice: Seleziona tutto
chrome://flags
Sconsiglio di utilizzare in questo caso, il pop-up di riavvio che esce, in quanto a me è capitato che lo riavviasse nella stessa modalità.
Segnalo anch'io problemi su Chrome ora, giusto dopo aver fatto un apt full-upgrade 5 minuti fa (l'ultimo aggiornamento completo su cui Chrome girava correttamente l'ho fatto 2 giorni fa).
Ora Chrome blinka
...il menu a tendina è scomparso
...e questo è come appare il forum
Edit:
Confermo che con l'eliminazione della cartella il problema si risolve: rimane da capire perché l'ultimo apt full-upgrade abbia sminkiato tali configurazioniwilecoyote ha scritto: ↑mercoledì 24 maggio 2023, 23:03Oppure in Konsole dai il comando:
Codice: Seleziona tutto
rm -r ~/.config/google-chrome
Ultima modifica di korda il giovedì 25 maggio 2023, 10:59, modificato 1 volta in totale.
Io non sono Bagheera né Akela, io non frequento la Rupe.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
-
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 699
- Iscrizione: lunedì 30 aprile 2012, 0:08
- Desktop: Asus I10785
- Distribuzione: Ubuntu 18.04 LTS i686
- Sesso: Maschile
Re: Google Chrome
Thank a Lotwilecoyote ha scritto: ↑mercoledì 24 maggio 2023, 23:03) Salve, per trovarla apri Dolphin, premi Alt+. ( . è il punto), apri la directory ./config, elimina la directory google-chrome, ripremi Alt+., fatto.
Oppure in Konsole dai il comando:
Se dovesse chiedere i permessi del superutente:Codice: Seleziona tutto
rm -r ~/.config/google-chrome
:: CiaoCodice: Seleziona tutto
sudo rm -r ~/.config/google-chrome
Ho fatto i passaggi proposti da Kosole, poi ho avviato Chrome e sembra tutto normale anche se da terminale non agito.
Codice: Seleziona tutto
[email protected]:~$ rm -r ~/.config/google-chrome
[email protected]:~$
[email protected]:~$ sudo rm -r ~/.config/google-chrome
[sudo] password for enzo:
rm: cannot remove '/home/enzo/.config/google-chrome': No such file or directory
[email protected]:~$
- wilecoyote
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 14610
- Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
- Desktop: Kubuntu Lubuntu
- Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
- Sesso: Maschile
- Località: Ceranesi - Ge
Re: Google Chrome
) Salve,
Ti complico il capire perché l'ultimo apt full-upgrade abbia sminkiato tali configurazioni .
Ho da poco risolto 2 scazzottate tra locate vs. Btrfs, di cui la prima in un Xubuntu Jammy 22.04.2 LTS, in cui però non c'è il problema di Google-Chrome, mentre la seconda in un Kubuntu Lunar 23.04 presenta(va) il problema col browser.
Non è che forse c'è qualche conflitto col KDE/Plasma 5 ?
:: Ciao
korda ha scritto: ↑giovedì 25 maggio 2023, 9:02Confermo che con l'eliminazione della cartella il problema si risolve: rimane da capire perché l'ultimo apt full-upgrade abbia sminkiato tali configurazioniwilecoyote ha scritto: ↑mercoledì 24 maggio 2023, 23:03Oppure in Konsole dai il comando:
Codice: Seleziona tutto
rm -r ~/.config/google-chrome
Ti complico il capire perché l'ultimo apt full-upgrade abbia sminkiato tali configurazioni .
Ho da poco risolto 2 scazzottate tra locate vs. Btrfs, di cui la prima in un Xubuntu Jammy 22.04.2 LTS, in cui però non c'è il problema di Google-Chrome, mentre la seconda in un Kubuntu Lunar 23.04 presenta(va) il problema col browser.
Non è che forse c'è qualche conflitto col KDE/Plasma 5 ?
:: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
- woddy68
- Rampante Reduce
- Messaggi: 8510
- Iscrizione: sabato 12 febbraio 2011, 14:23
- Desktop: Kde Plasma5
- Distribuzione: openSUSE Tumbleweed - KDE Neon
- Sesso: Maschile
Re: Google Chrome
E' strano perché sul notebook ho avuto esattamente lo stesso problema, anche il forum lo visualizzavo così, nel mio caso il passaggio a Xwayland lo ha risolto, ma tu usi Xorg, quindi il mistero si infittisce, penso comunque sia stato l'ultimo aggiornamento di Chrome.korda ha scritto: ↑giovedì 25 maggio 2023, 9:02No, il problema non è wayland...woddy68 ha scritto: ↑giovedì 25 maggio 2023, 7:00Questo problema l'ho notato anch'io, stai usando Chrome wayland nativo ?
Perché io si, quindi l'ho avviato su Xwayland ed è ritornato a funzionare, molto probabile che sia un bug di Chrome su wayland su alcune schede, ad es. sul mio desktop non ho alcun problema.
Per modificare l'impostazione, basta digitare nella barra degli indirizzicerchi Preferred Ozone platform e imposti su "Default" chiudi manualmente il browser e lo riavvii.Codice: Seleziona tutto
chrome://flags
Sconsiglio di utilizzare in questo caso, il pop-up di riavvio che esce, in quanto a me è capitato che lo riavviasse nella stessa modalità.
Segnalo anch'io problemi su Chrome ora, giusto dopo aver fatto un apt full-upgrade 5 minuti fa (l'ultimo aggiornamento completo su cui Chrome girava correttamente l'ho fatto 2 giorni fa).
Ora Chrome blinka
...il menu a tendina è scomparso
...e questo è come appare il forum
Edit:Confermo che con l'eliminazione della cartella il problema si risolve: rimane da capire perché l'ultimo apt full-upgrade abbia sminkiato tali configurazioniwilecoyote ha scritto: ↑mercoledì 24 maggio 2023, 23:03Oppure in Konsole dai il comando:
Codice: Seleziona tutto
rm -r ~/.config/google-chrome
Vedo che comunque hai risolto eliminando la cartella nella /home utente, forse allora sarebbe bastato cancellare la cache, ma non ne sono certo.
Desktop - Acer Aspire M5500 (AMD) - Notebook Acer Aspire E1 -522 (Amd)
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
- giulux
- Amministratore
- Messaggi: 25271
- Iscrizione: domenica 10 gennaio 2010, 12:17
- Desktop: ubuntu 18.04
- Distribuzione: Ubuntu 18.04.3 LTS x86_64
- Sesso: Maschile
- Località: Roma
Re: Google Chrome
@enzocc1 Modifica il titolo del primo post, troppo generico, mettendo qualcosa che faccia capire il problema.
Grazie.
Grazie.
"Non è una segno di buona salute l'essere ben adattato ad una società malata". (Jiddu Krishnarmurti)
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 2 ospiti