Creare Gestionale turni lavoro

Linguaggi di programmazione: php, perl, python, C, bash e tutti gli altri.
Ntony93
Prode Principiante
Messaggi: 8
Iscrizione: giovedì 25 maggio 2023, 20:39
Sesso: Maschile

Creare Gestionale turni lavoro

Messaggio da Ntony93 »

Buonasera vi scrivo per chiedervi un aiuto grandissimo perché non so più dove sbattere la testa dopo tante prove.
Dovrei creare un gestionale turni con
250 dipendenti
80 mezzi
Turni mattina pomeriggio notte smonto riposo reperibilità
Ore totali mensilmente

Poi altro db con le ore da coprire con i servizi richiesti


Da un paio d anni lo facendo girare su Excel creati i db con i vari nomi ,concatenati con le stringhe e macro .

Per il momento sta funzionando ma vorrei fare qualcosa di un po’ più pratico ,veloce e funzionale perché vorrei fare i turni mensilmente quindi esplosione mensile 1a2 quindi un turno per 2 persone .
Su Excel lo faccio a mano tutti i mesi .ho provato con vb ma niente .
Ho provato con vari codici Python , Java ,ma c’è sempre qualcosa che non riesco a fare precisamente .
C’è qualcuno che mi potrebbe spiegare cosa è come fare , che scrittura conviene usare ?
Grazie per il momento e attendo risposta .
Buona serata
TommyB1992
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 768
Iscrizione: domenica 7 luglio 2013, 15:55
Desktop: GNU/Linux
Distribuzione: Ubuntu 22.04.2 LTS
Sesso: Maschile

Re: Creare Gestionale turni lavoro

Messaggio da TommyB1992 »

Per quanto sia un linguaggio che sopporto poco (anche se è stato il mio primo linguaggio):
PHP/SQL/HTML/CSS (anche senza Javascript, o anche senza CSS se basta che funzioni) con easyphp su windows o l'installazione di LAMP su ubuntu.

1) Semplicità
2) Portabilità (puoi usarlo su qualsiasi OS e con qualsiasi Browser)
3) Hosting (Sia locale che online o ambedue)


Altrimenti:
Python (con l'utilizzo della libreria Flask o DJango)/SQL/HTML/CSS (come sopra).

Altrimenti:
NodeJS o Electron + SQL/HTML/CSS

Java non saprei, ma onestamente a meno di non conoscere già il linguaggio lo sconsiglierei visto che si piazza a livello di difficoltà fra il c++ e il php.
Ntony93
Prode Principiante
Messaggi: 8
Iscrizione: giovedì 25 maggio 2023, 20:39
Sesso: Maschile

Re: Creare Gestionale turni lavoro

Messaggio da Ntony93 »

Grazie Tommy per la risposta ,dopo vedo di trovare qualche scheletro già messo giù per poi modificarlo e mettere quello che mi serve ,no come grafica per il momento può aspettare ,non mi serve ,basta che ci siano 2 3 botton che mi velocizza la cosa ,tipo cancella ,genera o altro . La mia domanda adesso riuscirò a fargli fare l esplosione turni mensilmente unendo solo sql e php ?
Ps come linguaggi conosco la base di tutti perché gli ho studiati ,non sono esperto ma me la cavo . Python lo conosco un po’ di più .
nuzzopippo
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1577
Iscrizione: giovedì 12 ottobre 2006, 11:34

Re: Creare Gestionale turni lavoro

Messaggio da nuzzopippo »

Scusatemi se intervengo ponendo principalmente "domande" ma mi sembra che @Ntony93 si stia per cacciare in una situazione non facile cui sono incappato anch'io alla fine degli anni '90.

Innanzi tutto, bisogna considerare che le indicazioni date da @TommyB1992 riguardano tutte tecnologie web-based che, anche se utilizzate in locale richiedono una struttura di server da gestire oltre che una serie di conoscenze (gestione server web, gestione database relazionali, linguaggi e tecniche di programmazione) che bisogna appurare se la struttura lavorativa dello OP è in grado di gestire o se lo stesso OP è in grado di affrontare ... il brano
Da un paio d anni lo facendo girare su Excel creati i db con i vari nomi ,concatenati con le stringhe e macro .
Non lascia ben pensare, lasciando supporre una possibile confusione concettuale tra fogli elettronici e database relazionali, cose molto diverse.
Per altro, l'indicazione
basta che ci siano 2 3 botton che mi velocizza la cosa ,tipo cancella ,genera o altro
Oltre l'uso di Excell, fa pensare che l'obiettivo dello OP possa anche essere una applicazione desktop su macchina singola ... faccenda importante da chiarire, perché porterebbe a notevoli differenze di approccio.

@Ntony93, non voglio assolutamente scoraggiare ma considerando che è implicito nella problematica posta di operare in ambito produttivo hai valutato se è il caso di procedere con applicazioni auto-prodotte o di rivolgersi ad applicazioni professionali che si trovano ingiro?
Dico questo perché facendo una ricerca con google tipo "gestionale turni di lavoro e mezzi" risposte e proposte ve ne sono, tipo quelle "Zucchetti", oltre tutto probabilmente adeguate alle normative correnti (che cambiano con una certa "frenesia")
... Stai tenendo presente che eventuali errori/mancanze in software scritto da Te possono produrre danni economici all'azienda per cui lavori? E, cosa importantissima, che tempi hai per realizzarla?

Fatta la doverosa menzione sopra (valutala attentamente), affermi che già stai producendo con Excell ciò che Ti serve e che hai provato a "velocizzare"
Su Excel lo faccio a mano tutti i mesi .ho provato con vb ma niente .
Ho provato con vari codici Python , Java ,ma c’è sempre qualcosa che non riesco a fare precisamente .
ma non Ti riesce ... "cosa"?
Comprenderai che, supposto Tu ritenga di voler procedere ad auto-produrre una Tua applicazione, bisogna per prima cosa definire il tipo di applicazione che Vuoi realizzare, poi le caratteristiche che deve avere e le strutture dati da preparare, quindi scegliere come affrontare la problematica.

Dici che hai già fatto qualcosa e ti ci sei piantato, Ok, cosa hai fatto e quali aspetti, poi, Ti hanno frenato?
Fatti non foste a viver come bruti ...
korda
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1389
Iscrizione: giovedì 24 dicembre 2020, 15:58

Re: Creare Gestionale turni lavoro

Messaggio da korda »

Cartelle di lavoro contenenti fogli di calcolo non sono software di gestione di database relazionali

Premesso questo concetto, da tenere a mente marchiato a fuoco, secondo me i possibili approcci sono due:
  • si continua ad usare Excel facendo finta che sia un RDBMS. Se lo si vuole fare bisognerebbe avere una versione di MS Office recente, sfruttando strument potenti come PowerQuery e PowerPivot
  • ci si butta sulle alternative con RDBMS + interfaccia web: in tal caso ti servirebbe una piattaforma XAMPP (io ci ho sbattuto le corna giusto qualche giorno fa )
Io non sono Bagheera né Akela, io non frequento la Rupe.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
UgoBollito
Prode Principiante
Messaggi: 56
Iscrizione: mercoledì 26 gennaio 2022, 13:15
Desktop: Gnome
Distribuzione: 20.04
Sesso: Maschile

Re: Creare Gestionale turni lavoro

Messaggio da UgoBollito »

Cartelle di lavoro contenenti fogli di calcolo non sono software di gestione di database relazionali
Excel è un software! E permette di gestire db. Poi lui usa pure le macro, che è una forma di "programmazione".
Se ha excel installato su windows (perché scrive su questo forum?), che avrà pure pagato, gli conviene usare ancora quello,studiando meglio quello che gli permette di fare, oppure prendere un sw professionale come detto da nuzzopippo (credo che un'azienda con 250 dipendenti possa permetterselo)
Ntony93
Prode Principiante
Messaggi: 8
Iscrizione: giovedì 25 maggio 2023, 20:39
Sesso: Maschile

Re: Creare Gestionale turni lavoro

Messaggio da Ntony93 »

@nuzzopippo si usiamo già zucchetti ma per altro , tipo le timbrature ecc ma quello non lo gestito io . Con Excel non riesco a farlo esplodere in automatico o diciamo così mi produce poche righe .
Db con le ore giornaliere da coprire
Db mezzi
Db nomi
Db turni

Adesso non ricordo la stringa che ho messo perché non sono vicino al pc . Quello che vorrei fare io è tramite stringa mi crea dei turni ovviamente rispettando notti e riposi.
Noi abbiamo un sw che abbiamo comprato si chiama Ulisse che doveva creare queste cose ma ancora i programmatori esperti non sono riusciti . Messo su un annetto fa ,pagato moli mila euro per niente . Ps siamo una fondazione ambulanze gestita e convenzionata dall ausl quindi i turni ,le ore , i servizi emergenza e non c’è li fanno loro poi noi dobbiamo creare le ambulanze con turni x e servizio X non so se mi sono spiegato bene
korda
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1389
Iscrizione: giovedì 24 dicembre 2020, 15:58

Re: Creare Gestionale turni lavoro

Messaggio da korda »

UgoBollito ha scritto:
venerdì 26 maggio 2023, 10:24
Cartelle di lavoro contenenti fogli di calcolo non sono software di gestione di database relazionali
Excel è un software! E permette di gestire db. Poi lui usa pure le macro, che è una forma di "programmazione".
Se ha excel installato su windows (perché scrive su questo forum?), che avrà pure pagato, gli conviene usare ancora quello,studiando meglio quello che gli permette di fare, oppure prendere un sw professionale come detto da nuzzopippo (credo che un'azienda con 250 dipendenti possa permetterselo)
Perché citi solo la prima frase del mio post e tagli tutto il resto???

Oltre ad essere palese che rispondi "pomodori" quando io nella prima frase ho scritto "arance"...

Dalla tua risposta è evidente che hai decontestualizzato senza nemmeno prenderti la briga di ciò che ho scritto sotto (e che hai cancellato nella tua citazione).
Io non sono Bagheera né Akela, io non frequento la Rupe.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
TommyB1992
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 768
Iscrizione: domenica 7 luglio 2013, 15:55
Desktop: GNU/Linux
Distribuzione: Ubuntu 22.04.2 LTS
Sesso: Maschile

Re: Creare Gestionale turni lavoro

Messaggio da TommyB1992 »

nuzzopippo ha scritto:
venerdì 26 maggio 2023, 7:53
Innanzi tutto, bisogna considerare che le indicazioni date da @TommyB1992 riguardano tutte tecnologie web-based che, anche se utilizzate in locale richiedono una struttura di server da gestire oltre che una serie di conoscenze (gestione server web, gestione database relazionali, linguaggi e tecniche di programmazione) che bisogna appurare se la struttura lavorativa dello OP è in grado di gestire o se lo stesso OP è in grado di affrontare ... il brano
Per esperienza personale, avere a che fare con della "semplice" grafica in linguaggi come python è sempre un mazzata e un impiego di tempo non indifferente. Fare un form in html ci impieghi 30 secondi e installare un server LAMP seguendo un tutorial passo-passo ci impieghi 10 minuti.
Se uno deve partire da 0 in tutti e due, ci impiega meno tempo nel secondo caso.

Non che non possano essere utilizzate librerie grafiche, ma scoraggio il loro utilizzo. Non è un caso se moltissimi moderni software utilizzano grafica web-based.
Ntony93 ha scritto:
venerdì 26 maggio 2023, 6:49
Grazie Tommy per la risposta ,dopo vedo di trovare qualche scheletro già messo giù per poi modificarlo e mettere quello che mi serve ,no come grafica per il momento può aspettare ,non mi serve ,basta che ci siano 2 3 botton che mi velocizza la cosa ,tipo cancella ,genera o altro . La mia domanda adesso riuscirò a fargli fare l esplosione turni mensilmente unendo solo sql e php ?
Ps come linguaggi conosco la base di tutti perché gli ho studiati ,non sono esperto ma me la cavo . Python lo conosco un po’ di più .
Allora ti direi Python/Flask + SQL + HTML
oppure, se in alternativa vuoi seguire il consiglio di @nuzzopippo allora Python + PySimpleGUI + SQL

Se poi il software non deve avere un interfaccia grafica, ma può essere semplicemente da terminale ti basta Python+SQL, semplicemente ti crei diversi file ( es. "insertimento.py") e poi li richiami da riga da comando "python inserimento.py")
Rafbor
Prode Principiante
Messaggi: 107
Iscrizione: domenica 13 febbraio 2022, 18:22
Desktop: Xubuntu
Distribuzione: 22.04.2 LTS
Località: Francia

Re: Creare Gestionale turni lavoro

Messaggio da Rafbor »

@Ntony93 se devi occuparti dello sviluppo, devi farlo con una tecnologia con cui hai familiarità. Come ha sottolineato @nuzzopippo , entrare in una tecnologia web che utilizza database richiede competenze. Anche se è sempre possibile imparare una nuova tecnologia/linguaggio, ciò richiede un grande investimento di tempo.

Se vuoi sviluppare una nuova applicazione, non devi necessariamente usare un database. Se non hai familiarità con i database, puoi usare file csv per memorizzare i tuoi dati.

Altrimenti, il tuo file Excel sembra fare al caso tuo, potresti solo aver bisogno di un po' di aiuto per mettere a punto le tue macro, a patto che tu abbia definito chiaramente l'algoritmo da utilizzare.
Ma qui sarà più facile trovare aiuto per LO Calc o Base.
I miei progetti su Github
nuzzopippo
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1577
Iscrizione: giovedì 12 ottobre 2006, 11:34

Re: Creare Gestionale turni lavoro

Messaggio da nuzzopippo »

TommyB1992 ha scritto:
venerdì 26 maggio 2023, 12:27
...
oppure, se in alternativa vuoi seguire il consiglio di @nuzzopippo allora Python + PySimpleGUI + SQL ...
Non rientrava minimamente tra le mie intenzioni suggerire alcunché, se dovessi affrontare io una esigenza come quella sollevata quasi certamente opterei per un approccio Django (o Flask)/PostgreSQL.
Stavo sollevando il problema del tipo di approccio da tenersi che, come ha ben detto @Rafbor, deve essere supportato dalle cognizioni possedute, oltre che strutturali dell'ambiente di esecuzione.
Leggere l'esposizione dello OP mi ha fatto venire dubbi riguardo il target cui egli riferisce, che tutt'ora non direi chiaro.

Per altro, mi premeva ben di più evidenziare i fattori di rischio connessi ad uno sviluppo "in produzione", che per mia diretta esperienza possono essere "sangue e arena", e proporre una valutazione "del mercato" prima di affrontare discorsi impegnativi.

@Ntony93, lo scenario che indichi con parziale definizione dati esterna (timbrate, turni e servizi) e parziale gestione da parte del software "da realizzare" fa pensare a scenari complessi (ed un po' critici), il fatto che Vi siate rivolti ad una software-house da un anno e che non sia ancora pronto ciò che necessita fa sorgere perplessità in merito a ciò che in realtà serve e che, al momento, non trovo per nulla chiaro.
Di per se, lo "esplodere automatico" di un foglio excel alla fornitura di una stringa vuol dire ben poco, mi sembra di capire che riferisci ad un incrocio dei dati presenti in tre fogli elettronici (ore - mezzi - nomi) per popolare un quarto foglio (turni) in base a dei criteri stabiliti ... è questo il problema di fondo?

Supposta sia giusta l'ipotesi sopra, essa potrebbe essere realizzata con varie modalità che vanno dall'integrare della macro nei fogli, come suggerito da @Rafbor o implementare dei semplici script, come ben dice @TommyB1992 sino a produrre una vera e propria applicazione (web o grafica), in tutti i casi è necessario sapere a menadito i passi ed i criteri da tenersi (l'algoritmo, in sostanza), le domande preliminari, quindi, sono:

- valuti necessario affrontare il problema?
- conosci esattamente ciò che devi fare?
- ciò che vai a realizzare ha carattere temporaneo o permanente?
- ciò che realizzerai come dovrà essere presentato esternamente?

Rispondendo a tali domande preliminari, forse, si sarà in grado di iniziare un discorso più "sostanzioso" e mirato, al momento mi sembra pre-maturo parlare di tecniche e scenari vari.
Fatti non foste a viver come bruti ...
UgoBollito
Prode Principiante
Messaggi: 56
Iscrizione: mercoledì 26 gennaio 2022, 13:15
Desktop: Gnome
Distribuzione: 20.04
Sesso: Maschile

Re: Creare Gestionale turni lavoro

Messaggio da UgoBollito »

Con Excel non riesco a farlo esplodere in automatico
Quello che vorrei fare io è tramite stringa mi crea dei turni ovviamente rispettando notti e riposi.
Magari mettere dello pseudocodice sarebbe più utile
Cerchi un programma da installare su pc (Windows? Linux?) o tipo una webApp?
TommyB1992
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 768
Iscrizione: domenica 7 luglio 2013, 15:55
Desktop: GNU/Linux
Distribuzione: Ubuntu 22.04.2 LTS
Sesso: Maschile

Re: Creare Gestionale turni lavoro

Messaggio da TommyB1992 »

nuzzopippo ha scritto:
venerdì 26 maggio 2023, 14:36
TommyB1992 ha scritto:
venerdì 26 maggio 2023, 12:27
...
oppure, se in alternativa vuoi seguire il consiglio di @nuzzopippo allora Python + PySimpleGUI + SQL ...
Non rientrava minimamente tra le mie intenzioni suggerire alcunché, se dovessi affrontare io una esigenza come quella sollevata quasi certamente opterei per un approccio Django (o Flask)/PostgreSQL.
Ok allora non avevo capito.
Comunque OP ha chiesto la strada più facile di sviluppo, mi è sembrata la cosa più logica fornirgli quelle che secondo me erano le strade più semplici.

Se poi prendiamo in considerazione anche altre strade, dato che "a prima vista", ciò che deve sviluppare mi sembra piuttosto semplice, potrebbe anche semplicemente sganciare quei 300/400€ e farlo fare a qualcuno che sa farlo.
nuzzopippo
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1577
Iscrizione: giovedì 12 ottobre 2006, 11:34

Re: Creare Gestionale turni lavoro

Messaggio da nuzzopippo »

TommyB1992 ha scritto:
lunedì 29 maggio 2023, 16:26
...Ok allora non avevo capito.
Comunque OP ha chiesto la strada più facile di sviluppo, mi è sembrata la cosa più logica fornirgli quelle che secondo me erano le strade più semplici.
Partivamo da presupposti diversi, io tendevo più ad evidenziare la pericolosità insita in una gestione operativa da gestire con codice auto-sviluppato, ho avuto esperienze "traumatiche" dicendo "si" a richieste esposte come fesserie che poi si son rivelate problematiche altamente complesse, volevo proporre allo OP di sincerarsi della assenza di "complicazioni" che potessero poi andare a suo danno.
TommyB1992 ha scritto:
lunedì 29 maggio 2023, 16:26
Se poi prendiamo in considerazione anche altre strade, dato che "a prima vista", ciò che deve sviluppare mi sembra piuttosto semplice, potrebbe anche semplicemente sganciare quei 300/400€ e farlo fare a qualcuno che sa farlo.
Dubito in merito alla "semplicità", lo OP ha scritto :
Ntony93 ha scritto:
venerdì 26 maggio 2023, 10:32
Noi abbiamo un sw che abbiamo comprato si chiama Ulisse che doveva creare queste cose ma ancora i programmatori esperti non sono riusciti.
Riguardo "Ulisse", una ricerca in rete mi ha dato due possibili candidati, uno è un software gestionale per alberghi, che ritengo improbabile sia idoneo per la problematica posta, l'altro candidato è una software-house e ben si sposa con quanto affermato dallo OP.
Naturalmente, l'ipotesi della seconda evenienza mette pulci nell'orecchio, se una software-house tarda un anno per processi così "semplici" da poter essere gestiti da un foglio elettronico, qualcosa di strano c'è, fa pensare ad una problematica non chiara ... il che ha portato alle domande del mio precedente post.

Lo scopo delle domande penso sia chiaro : se lo OP ritiene sia il caso di proseguire nel discorso e, come fa pensare l'affermazione citata, ciò che occorre è un rimedio temporaneo in attesa della soluzione, io e molti altri in questa sezione siamo tranquillamente in grado di produrre un file excell, partendo da dati su altri fogli excel, se lo OP sa bene cosa fare e cosa vuole ottenere ci si può anche provare a dargli una mano, magari partendo dalla sua situazione attuale.
Ovviamente, nessuno potrebbe dire nulla circa
Ntony93 ha scritto:
giovedì 25 maggio 2023, 20:51
...
Ho provato con vari codici Python , Java ,ma c’è sempre qualcosa che non riesco a fare precisamente .
C’è qualcuno che mi potrebbe spiegare cosa è come fare , che scrittura conviene usare ?
Perché riguardo cosa fa e cosa NON riesce a fare non v'è cenno da nessuna parte.

Io tendevo a far portar chiarezza nel discorso (che allo stato mi sembra molto confuso), non ad indicare potenziali iter più o meno plausibili senza aver elementi certi.
Fatti non foste a viver come bruti ...
Rafbor
Prode Principiante
Messaggi: 107
Iscrizione: domenica 13 febbraio 2022, 18:22
Desktop: Xubuntu
Distribuzione: 22.04.2 LTS
Località: Francia

Re: Creare Gestionale turni lavoro

Messaggio da Rafbor »

TommyB1992 ha scritto:
lunedì 29 maggio 2023, 16:26
Se poi prendiamo in considerazione anche altre strade, dato che "a prima vista", ciò che deve sviluppare mi sembra piuttosto semplice, potrebbe anche semplicemente sganciare quei 300/400€ e farlo fare a qualcuno che sa farlo.
Non possiamo stimare un tempo di sviluppo (e quindi un costo) date le poche informazioni fornite.
Qualsiasi sviluppatore serio avrà bisogno di una specifica per fare la sua stima, e sarà anche obbligato, a seconda di come organizza il suo lavoro (ciclo V, per esempio), a produrre cose imposte (analisi convalidata dal cliente, sviluppo, validazione, test unitari, documentazione, ecc.), che genereranno giorni di lavoro e il totale sarà superiore a 400 euro (cioè il costo di un giorno di sviluppo in Francia da parte di una società di servizi informatici...).
nuzzopippo ha scritto:
lunedì 29 maggio 2023, 20:44
Lo scopo delle domande penso sia chiaro : se lo OP ritiene sia il caso di proseguire nel discorso e, come fa pensare l'affermazione citata, ciò che occorre è un rimedio temporaneo in attesa della soluzione, io e molti altri in questa sezione siamo tranquillamente in grado di produrre un file excell, partendo da dati su altri fogli excel, se lo OP sa bene cosa fare e cosa vuole ottenere ci si può anche provare a dargli una mano, magari partendo dalla sua situazione attuale.
Ovviamente, nessuno potrebbe dire nulla circa
Io non potrò aiutare con Excel, perché non ho più Windows o Excel sui miei PC, ma se è facile adattarsi a Calc o anche a Base, potrei aiutare.
I miei progetti su Github
nuzzopippo
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1577
Iscrizione: giovedì 12 ottobre 2006, 11:34

Re: Creare Gestionale turni lavoro

Messaggio da nuzzopippo »

Rafbor ha scritto:
martedì 30 maggio 2023, 8:42
...Io non potrò aiutare con Excel, perché non ho più Windows o Excel sui miei PC, ma se è facile adattarsi a Calc o anche a Base, potrei aiutare.
Pensavo a python con openpyxl, neanche io uso windows o excell ma mi son trovato spesso coinvolto in post su excell ed utilizzando detta libreria è possibile leggere/creare file excell con il vantaggio di utilizzare un linguaggio di programmazione per analizzare i dati.
In ogni caso, anche la ideazione di algoritmi e/o idee di approccio ed accorgimenti può sempre essere di aiuto, l'importante sono le idee chiare imho.

... comunque, lo OP è un po' che non si sente, spero di non averlo scoraggiato
Fatti non foste a viver come bruti ...
Ntony93
Prode Principiante
Messaggi: 8
Iscrizione: giovedì 25 maggio 2023, 20:39
Sesso: Maschile

Re: Creare Gestionale turni lavoro

Messaggio da Ntony93 »

Scusate la mia assenza ma non riuscivo a trovare mezz’ora per staccare comunque in serata vi carico tutti i file che ho di Excel e ci vediamo insieme
Ntony93
Prode Principiante
Messaggi: 8
Iscrizione: giovedì 25 maggio 2023, 20:39
Sesso: Maschile

Re: Creare Gestionale turni lavoro

Messaggio da Ntony93 »

eccomi qui , vi allego 3 file excel delle prove fatte con le stringhe dei turni , turni e disponibilità https://drive.google.com/drive/folders/ ... sp=sharing ve li ho messi qui
Rafbor
Prode Principiante
Messaggi: 107
Iscrizione: domenica 13 febbraio 2022, 18:22
Desktop: Xubuntu
Distribuzione: 22.04.2 LTS
Località: Francia

Re: Creare Gestionale turni lavoro

Messaggio da Rafbor »

I dati sono tantissimi ed è difficile capire come utilizzarli da soli. Devi spiegare cosa stai cercando di fare e cosa non funziona.
È solo il file "Prova esploso" che comporta il problema ?
I miei progetti su Github
Ntony93
Prode Principiante
Messaggi: 8
Iscrizione: giovedì 25 maggio 2023, 20:39
Sesso: Maschile

Re: Creare Gestionale turni lavoro

Messaggio da Ntony93 »

Come dicevo prima dovrei fare una pagina dove ogni mese faccio devo generare i turni in automatico in base alle ore ,riposi ecc ,ovviamente qualcosa la modificherò a mano. Ogni volta che lo faccio o mi da errore o mi da troppe ore ,poi anche lì , ogni riga ,quindi ogni turni/persona mensili ,devono essere uguali a 2 persone . 2a1 perché appunto l equipaggio è di 2 .
Poi ci sono i Moss che sono i pulmini sanitari ,li basta 1 solo dipendente ovviamente su turni.
Poi ci sono quelli con la prescrizione quindi solo alcuni tipi di turni .
E poi come vedi ci sono i colori ,ogni colore ha un tipo di turnistica che cambierà ciclicamente ogni mese. Non so se mi sono spiegato

In parole provare ,con quel db che ho ,turni ,nomi,ore e ore da coprire dovrei far uscire i turni ogni mese
Ultima modifica di Ntony93 il mercoledì 31 maggio 2023, 12:57, modificato 1 volta in totale.
Scrivi risposta

Ritorna a “Programmazione”

Chi c’è in linea

Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 4 ospiti